Circ. n.28 Bagheria, 05/11/2019
Ai docenti
Ai genitori degli alunni
Agli alunni
Al personale ATA Tutti gli ordini
Al DSGA
OGGETTO: ENTRATA E USCITA DA SCUOLA E VIGILANZA SUGLI ALUNNI
I docenti provvederanno ad informare i genitori, per il tramite degli alunni, della pubblicazione sul sito web della
presente circolare. Gli alunni dovranno ricevere il modulo allegato che provvederanno a far firmare dai genitori.
Si comunica che i cancelli di ingresso delle Scuole vengono aperti 5 minuti prima dell’orario di inizio delle lezioni.
All’uscita da Scuola i cancelli vengono aperti alla fine delle lezioni e chiusi quando tutti gli alunni sono usciti, verosimilmente dopo cinque minuti.
Non è permesso l’ingresso dei genitori e degli alunni negli edifici scolastici dopo l’uscita delle classi al termine delle lezioni.
Si legga con attenzione quanto sotto specificato
Ingresso a scuola
I cancelli di ingresso vengono aperti dal collaboratore scolastico in servizio alla prima ora 5 minuti prima dell’orario di inizio delle lezioni.
Nei diversi ordini l’ingresso degli alunni è organizzato come segue.Alla Scuola Primaria l'ingresso avviene 5 minuti prima dell’inizio delle lezioni.
I collaboratori scolastici vigilano sul regolare accesso degli alunni agli edifici e, ove presenti in numero pari o superiore a due, alle aule.
I docenti prendono in consegna gli alunni delle classi cui sono assegnati alla prima ora di lezione all’ingresso degli edifici e li conducono nelle aule.
L’ingresso avviene in modo ordinato.
Durante la fase di ingresso dalle pertinenze esterne ai locali scolastici, i collaboratori sono posizionati presso l’ingresso nel luogo che permette loro
di avere il miglior controllo di quanto avviene nel cortile e i docenti sono posizionati all’ingresso dell’edificio. Collaboratori scolastici e docenti prestano
la massima attenzione affinché tutto si svolga in modo rapido e ordinato e intervengono tempestivamente sulle situazioni di rischio e di pericolo.
I collaboratori scolastici vigilano sull’ingresso e sulle pertinenze esterne fino ai 5 minuti successivi l’inizio delle lezioni, trascorsi i quali provvederanno
a chiudere i cancelli. Oltre tale orario è consentito l’accesso a scuola agli alunni solo se accompagnati del genitore o delegato fino all’ingresso
dell’edificio da dove il collaboratore scolastico provvederà ad accompagnarli in classe.
Nella Scuola dell'Infanzia l'orario di ingresso è flessibile e avviene nell’arco di 30 minuti. I genitori sono tenuti a consegnare personalmente i bambini
ai docenti di sezione all’ingresso dell’edificio o delle sezioni. I collaboratori scolastici provvedono a fare in modo che l’accesso e l’uscita dei genitori
avvenga in modo ordinato senza che essi si attardino nei corridoi. Anche in questo caso i cancelli saranno chiusi trascorsi 5 minuti dal termine
dell’orario flessibile. Oltre tale orario l’ingresso a scuola non sarà più possibile.
Uscita da scuola
All’uscita da Scuola i collaboratori scolastici apriranno i cancelli alla fine delle lezioni e li chiuderanno quando tutti gli alunni saranno usciti, verosimilmente
dopo cinque minuti.
La dimissione degli alunni della sede ha luogo, ordinatamente, entro i 5 minuti successivi al termine delle lezioni. La vigilanza all’uscita dell’edificio è
garantita dal docente in servizio all’ultima ora che lascia la scuola quando tutti gli alunni della sua classe sono stati presi in consegna dai genitori/affidatari
o da persone da questi delegati, ovviamente maggiorenni. I docenti accompagneranno gli alunni fino all’ingresso dell’edificio. Al fine di regolamentare il
momento dell’uscita, i collaboratori scolastici sosteranno presso l’ingresso nel luogo che permette loro di avere il miglior controllo di quanto avviene nel
cortile e, se presenti in numero superiore a uno, vigileranno sul transito degli alunni nei rispettivi settori di servizio.
Le classi dovranno avviarsi all’uscita una alla volta, con ordine di precedenza dalle aule più vicine all’ingresso a quelle più distanti, vigilate dagli
insegnanti che avranno cura di evitare qualsiasi tipo di affollamento nello spazio antistante l’uscita. Al fine di garantire maggiore ordine e sicurezza al
momento della dimissione, gli alunni delle classi prime usciranno dall’edificio 5 minuti in anticipo.
I collaboratori scolastici, non appena completate le operazioni di uscita degli alunni, provvederanno a chiudere i cancelli e verificheranno che nessuno
sia presente nelle pertinenze esterne della scuola prima di iniziare le operazioni di pulizia.
Consegna degli alunni all’uscita - Disposizioni comuni a tutti gli ordini
a) Al momento dell’uscita gli alunni devono sempre essere presi in consegna dai genitori/affidatari o da persone da questi delegati, ovviamente
maggiorenni. In caso di delega il genitore/affidatario deve consegnare alla scuola tramite l'ufficio di segreteria un documento attestante la delega,
corredato da copia del proprio documento di identità, nonché la autorizzazione al trattamento dei dati personali firmata del delegato. Il delegato,
al momento del ritiro, ove richiesto, deve presentare un documento di riconoscimento.
b) Gli insegnanti, in caso di mancata presenza del genitore/affidatario o suo delegato al momento dell’uscita dell’alunno dalla scuola, affidano
l’alunno al collaboratore scolastico in servizio nel plesso che provvederà ad avvisare la famiglia, la Segreteria ed eventualmente, qualora nessuno si
presentasse, le forze dell’ordine (Polizia municipale o Carabinieri). La sorveglianza dell’alunno Tutto il personale è tenuto a firmare la presente circolare
per presa visione. Una copia sarà custodita all’ingresso di ogni plesso.
Il Dirigente Scolastico Reggente
Vincenza Muratore
Documento prodotto e conservato in originale informatico
Firmato digitalmente ai sensi dell’art. 20 del CAD. |